Avere vini sfusi in casa non è più un qualcosa che riguarda solo gli appassionati: è diventato un vero e proprio status symbol, oltre che una comodità per avere sempre a disposizione bottiglie pronte all’uso senza doversi spostare dalla propria abitazione. Tutto questo si sposa direttamente con il concetto di design, dovendo predisporre spazi appositi il cui obiettivo sia quello di contenere le bottiglie.
Come fare per trasformare una semplice collezione di bottiglie di vino in un angolo di casa elegante e funzionale? Scopriamo insieme alcuni consigli per creare una cantina che sia al tempo stesso pratica e esteticamente gradevole.
Se lo spazio lo consente, creare una vera e propria cantina è l’ideale. Ma dove farlo? Un angolo fresco e buio è l’ideale, come una piccola stanza nel seminterrato, una cantina o un ripostiglio ben isolato. In questo senso è bene seguire questi consigli:
Se lo spazio è limitato, non c’è da disperare; mensole e poggia bottiglie di design possono trasformare qualsiasi angolo della tua casa in una piccola enoteca. Si può optare ad esempio per mensole a parete, disponibili tra le altre in legno massello, metallo o vetro; possono essere posizionate in modo da creare un percorso visivo interessante.
Esistono poi diversi modelli di poggia bottiglie, di ogni forma e dimensione: da quelli classici a quelli più originali. Si può scegliere quello che si abbina maggiormente al proprio stile. Se si ha una cucina a vista è possibile creare un angolo dedicato al vino, posizionando scaffali aperti e decorandoli con bottiglie e accessori.
Qualche consiglio ulteriore per soluzioni di questo genere, in grado di contenere il vino in casa e, al contempo, di creare un ambiento di design? Ci sono alcune accortezze che dovrebbero essere tenute in considerazione:
Seguendo questi consigli si potrà dar vita ad un angolo vino in casa, un progetto che richiede tempo e passione. Ma il risultato finale sarà un luogo di relax e convivialità, perfetto per degustare un buon bicchiere di vino in compagnia. L’importante è scegliere soluzioni che rispecchino il proprio gusto personale e che si integrino armoniosamente con il resto della casa.