Home » Blog d’arredamento » News » Come allestire una zona pranzo esterna per la primavera
spazio pranzo esterno

Come allestire una zona pranzo esterna per la primavera

Allestire una zona esterna per mangiare, che sia sul terrazzo, in giardino o in balcone, è un’idea interessante per chiunque abbia uno spazio all’aperto che con l’arrivo della primavera deve necessariamente iniziare a vivere. Realizzare uno spazio all’aperto dove mangiare è un’ottima soluzione per sfruttare al meglio le giornate di sole e la temperatura piacevole della primavera.
Per farlo si deve allestire al meglio l’ambiente esterno rendendolo ideale soprattutto per un pranzo: prima di tutto è necessario scegliere l’area ideale in cui posizionare la zona pranzo all’aperto; il consiglio è quello di scegliere un luogo che sia facilmente accessibile dalla casa e che possa offrire un’esperienza piacevole ai propri ospiti.

Come scegliere l’area per realizzare uno spazio esterno

Sono diverse le aree che si prestano a questa esigenza, che sia il giardino, il terrazzo o un patio. È importante anche tenere in considerazione il posizionamento del sole, per evitare di creare un ambiente troppo caldo o troppo freddo: una volta scelta l’area è il momento di valutare la tipologia di arredamento per la zona pranzo all’aperto.
Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, come tavoli e sedie in legno, ferro battuto o in resina: è importante che l’arredamento scelto sia resistente alle intemperie, per evitare di doverlo riparare o sostituire frequentemente.
Per rendere ancora più accogliente e invitante l’atmosfera nella zona pranzo all’aperto, possono essere aggiunti elementi decorativi come luci, candele, fiori e piante. Quello che si andrà da ottenere è un ambiente caldo e piacevole da vivere per un pranzo all’aperto, un luogo perfetto per trascorrere tempo con amici e familiari.

Come curare la privacy?

Un altro elemento importante da considerare è la privacy. Se la propria zona pranzo all’aperto è visibile dal vicinato, potrebbe essere utile aggiungere alcune piante o recinzioni per garantire la privacy e l’intimità durante i pasti. Da ricordare poi che nelle giornate più calde è importante proteggersi dal sole. Si possono utilizzare ombrelloni, pergolati o gazebo. Per rendere l’ambiente ancora più fresco e piacevole, si possono aggiungere ventilatori da esterno.
In conclusione, la creazione di una zona pranzo all’aperto richiede attenzione ai dettagli e la scelta di arredamento e accessori adeguati. Con un po’ di pianificazione e cura, si potrà creare uno spazio esterno accogliente e funzionale che diventerà un punto di ritrovo per pranzi con famiglia ed amici. Il modo migliore per godersi il bel tempo e pranzare all’aperto, valutando magari di aggiungere un barbecue o una piastra per grigliate all’aperto, una cucina esterna o un frigorifero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *