Blog

Un po’ della nostra storia: Arienti, arredamento artigianale locale

arienti arreda

Nel mondo dell’arredamento artigianale, quello che affonda le proprie radici nei mestieri di una volta, la realtà Arienti Arreda occupa un posto di rilievo ed è riconosciuto a livello nazionale come un punto di riferimento. Dal 1960 l’azienda è sinonimo di qualità, esperienza e attenzione al cliente nel mondo dell’arredamento per la casa.
Una storia che nasce a Desio, Monza Brianza, quello che è riconosciuto a livello universale come il distretto del mobile e delle eccellenze artigianali. Le radici dell’azienda Arienti affondano tuttavia ancora più indietro nel tempo, ad una generazione precedente legata al lavoro di falegnameria. Una passione che è stata tramandata ed ereditata così come quella per il lavoro artigianale e l’amore per i dettagli che fanno la differenza.

Una tradizione nel campo dell’arredo artigianale

Oggi, dopo oltre 60 anni, il marchio Arienti Arreda è ancora sinonimo di qualità artigianale: il mobilificio presente a Desio ha mantenuto salde quelle caratteristiche di un tempo adeguandosi alle esigenze abitative moderne. Creare mobili artigianali oggi significa realizzare arredamenti completi per la casa, curando ogni fase internamente e senza quindi demandare ad altri: dalla progettazione alla vendita, senza intermediari, gestendo tutto quanto in prima persona, tra le mura dell’azienda.
Un servizio che potrebbe essere definito sartoriale, totalmente su misura e adattabile a tutti gli ambienti della casa: dalla cucina al bagno, dalla zona giorno alla zona notte, offrendo soluzioni artigianali, realizzate con materiali di pregio e facendo ricorso a competenze tramandate nel corso dei decenni che possono garantire la qualità del prodotto finito.

La presenza del laboratorio artigianale

Quello che fa da sempre la differenza nella proposta del nostro mobilificio in Brianza è la presenza di un laboratorio artigianale dove è possibile realizzare mobili anche espressi, vale a dire su precisa richiesta del cliente o di intermediari che possono presentare anche un progetto su carta. Un fattore caratterizzante che affonda le proprie radici in una tradizione locale.
Come si diceva, infatti, la Brianza è da sempre terra di mobilieri, già dall’Ottocento quando da queste parti si è iniziata a diffondere la lavorazione del legno. La bravura degli artigiani locali è diventata poi un tratto distintivo del territorio di Monza e Brianza, che nei decenni successivi ha dato vita a realtà professionali, che si sono strutturate sul territorio diventando così un punto di riferimento per i mobili artigianali e su misura in tutta Italia.